immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vassoio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00347596 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, Quartiere d'Inverno, salotto Cinese (n. 418) |
datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura giapponese(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ laccatura/ doratura |
misure | cm, alt. 2.4, largh. 40.5, prof. 31.3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Vassoio ovale con orlo centinato e tesa sagomata in sedici spicchi, quattro dei quali più grandi con un motivo regolare ad alveoli, a cui si alternano quattro serie di tre più piccoli, all'interno di ognuno dei quali è stato dipinto un fiore diverso. Nel centro del fondo è un tondo rialzato, che doveva servire come sito per una caraffa per i liquidi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Risulta tra gli oggetti che Ferdinando III di Lorena portò con sè a Firenze da Wurzburg in Germania nel 1815, una volta terminato il forzato esilio causato dall'occupazione napoleonica della Toscana. Appartiene ad una produzione intorno alla fine del XVII secolo, eseguita per il mercato europeo, affine nelle forme e nello stile della decorazione alla contemporanea produzione in porcellana. |
definizione | vassoio |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2001 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |