immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | patena |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00349256 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, corridoio dei Reliquiari |
datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1849 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ doratura |
misure | cm, diam. 13.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Semplice patena liscia, di forma circolare.n.p. |
notizie storico-critiche | Oggetto di tipologia largamente diffusa sia nel XVIII che nel XIX secolo,privo di una specifica caratterizzazione stilistica che consenta di individuarne l'area di provenienza. Datazione ed ambito culturale si ricavano, quindi, per analogia con il calice, insieme al quale la patena forma un complesso unitario. |
definizione | patena |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mordacci A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |