immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | basamento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00349304 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, sala delle Ambre |
datazione | sec. XVII ; 1620 - 1630 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Koenigsberg(analisi stilistica) |
materia tecnica | ambra/ molatura/ incisione |
misure | cm, alt. 8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Piccolo basamento di forma quadrata realizzato completamente in ambra baltica arancio trasparente e rosso cupo. Presenta due festoni lateralmente in ambra arancio modellata e due piccoli vasi sono sulla sommità subito sotto al piano dove poggia la statuetta di Santa Maria Maddalena.n.p. |
notizie storico-critiche | Il basamento presenta delle similitudini stilistiche con alcuni oggetti creati nelle botteghe artigiane di intagliatori di Koenigsberg, soprattutto gli elementi decorativi sembrano ripetere tipologie usate anche per altri manufatti, alcuni conservati al Museo degli Argenti, firmati e datati dagli artisti di Koenigsberg nei primi decenni del XVII secolo. Anche l'uso di realizzare le iscrizioni ad incisione protette da una sottile lamina d'ambra trasparente, come accade nel nostro basamento, fu peculiare impiego delle manifatture di Koenigsberg. Il basamento deve essere stato ordinato nel secondo decennio del XVII secolo, se nella guardaroba medicea n. 348 del 1616 compariva ancora quello originario in avorio, e poi registrato solo molti anni più tardi, nel 1698, anno di chiusura dell'ultimo inventario di cappella. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
definizione | basamento |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |