immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vasetto, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00349315 |
localizzazione | Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, sala delle Ambre |
datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione Germania settentrionale(analisi stilistica) |
materia tecnica | ambra/ molatura/ incisione |
misure | cm, alt. 13.2, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Due piccoli vasetti in ambra gialla. Piede tornito, corpo sbaccellato e manico pure tornito. La qualità dell'ambra cambia nelle diverse parti dell'oggetto: più scura nel beccuccio, gialla opaca nel corpo, arancio sfumato nel manico e nel piede.n.p. |
notizie storico-critiche | I due vasetti compaiono nelle collezioni medicee nel 1666, quando vengonoregistrati nell'inventario della Guardaroba Generale del Serenissimo Granduca Ferdinando II. Da qui, finiscono solo nel 1753 in Galleria, con il nucleo delle ambre, per volere dei Lorena. La maestria, la finissima tornitura ed infine la qualità dell'ambra, ci fanno propendere per una attribuzione alle manifatture della Germania nord-orientale, dove avevano sede famose botteghe di tornitori d'ambra. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Fire |
definizione | vasetto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |