immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cassa |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00382447 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, deposito soffittone |
datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850 (ca.) - 1874 (ante) [analisi storica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina (?), esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno di noce |
misure | alt. 120, largh. 94, prof. 22, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | cassaNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Nell' inventario Mobili Palazzo Pitti del 1911 si legge: "... una cassa di noce con coperchio (...) serve per custodirvi il Crocifisso attribuito a Giambologna , che trovagli descritto al n.80 Inv . Oggerti d'Arte...". |
definizione | cassa |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fisichella L.; Funzionario responsabile: Damiani G./Navarro F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Borri L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |