immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cortina |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00441793 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, guardaroba, parete di ingresso, armadio |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica; documentazione] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica; documentazione) |
materia tecnica | seta/ taffetas/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
misure | alt. 224, largh. 279, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Il tessuto di colore bianco presenta ricami in oro filato, oro lamellare epaillettes a punto erba, stuoia e passato su imbottitura. Il motivo decorativo è costituito da un fregio continuo lungo tre lati di foglie, fiori di fantasia, bocci e tralci; al centro si trovano mazzetti isolati dispostia scacchiera. La frangia in alto è in oro filato ritorto e pendenti in oro filato ritorto e oro lamellare. La fodera è in tela di lino rosa. L'altezza del tessuto è cm. 57, i fili d'ordito sono 60 e le trame 22 a cm.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La cortina serviva a coprire la venerata immagine dell'Annunciazione. |
definizione | cortina |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |