immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | pavimento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00441911 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, tribuna, esterno del coro |
datazione | sec. XVIII ; 1783 - 1795 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo grigiomarmo bianco |
misure | largh. 480, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Il pavimento forma un semicerchio intorno al coro. Una decorazione a reticolo si alterna con motivi circolari a rosone costituiti da un cerchietto centrale dal quale si dipartono undici raggi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Secondo quanto scrive il Tonini (p.81) il pavimento della chiesa dell'Annunziata fu rinnovato nel 1783, in sostituzione di quello cinquecentesco ormai ridotto in pessime condizioni. Le spese di realizzazione furono sostenute dall'Opera della chiesa e dai frati del convento e i lavori si conclusero nel 1795. |
bibliografia | Tonini P.( 1876)p.81 |
definizione | pavimento |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Digiesi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |