Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Firenze

L'opera d'arte crocifisso - codice 09 00443695 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in scuola, conservatorio, Conservatorio delle Mantellate, via S. Gallo, 105, primo piano, coro delle suore, entro la grande nicchia con vetro, angolo adestra, sopra la mensola, entro la teca
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecrocifisso
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00443695
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzevia S. Gallo, 105
contenitorescuola, conservatorio, Conservatorio delle Mantellate, via S. Gallo, 105, primo piano, coro delle suore, entro la grande nicchia con vetro, angolo adestra, sopra la mensola, entro la teca
datazionesecc. XV/ XVI ; 1490 ((?)) - 1530 ((?)) [analisi stilistica]
ambito culturaleambito fiorentino(analisi stilistica)
materia tecnicalegno/ scultura
misurealt. 59, largh. 26,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Conservatorio delle Mantellate
dati analiticicrocifissoNR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl crocifisso è da confrontare con quelli di Baccio da Montelupo e della sua cerchia, dal grande crocifisso di San Marco a Firenze (1496 ca.), a quello del Bosco ai Frati in Mugello.
definizionecrocifisso
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia S. Gallo, 105
ente schedatoreL. 160/1988
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1995
anno modifica2006
latitudine43.784867
longitudine11.233666

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana