immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | reliquiario |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00443705 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia S. Gallo, 105 |
contenitore | scuola, conservatorio, Conservatorio delle Mantellate, via S. Gallo, 105, primo piano, coro delle suore, parete sinistra, entro nicchia |
datazione | sec. XVIII ; 1712 - 1712 [data] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legnovetroargento/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura |
misure | alt. 15.5, largh. 34.5, prof. 15.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Conservatorio delle Mantellate |
dati analitici | Sui lati lunghi sono raffigurati quattro angioletti con simboli della Passione, due per lato. Sui lati corti, fiori. Il reliquiario contiene una statuetta devozionale raffigurante Gesù Bambino e numerosi ex-voto in vari materiali (argento, perle, avorio).NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Pandolfini, Posizione: sul primo lato lungo, Descrizione : d'azzurro ai tre delfini d'oro nuotanti in palo uno sull'altro, capo d'Angiò che lascia libero il quartiere franco sinistro d'argento caricato da unvaso d'oro ansato dal quale esce la pianta di verde fiorita di tre pezzidi rosso., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine delle Mantellate, Posizione: sul secondo lato lungo, Descrizione : cuore trafitto da sette spade, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: garanzia, Identificazione: Arte della Seta, Quantità: 4, Posizione: su tutti i lati, Descrizione : leone passante verso sinistra in campo circolare, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Labardi Angelo (?), Quantità: 4, Posizione: su tutti i lati, Descrizione : croce patente fuori campo, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Identificazione: non identificato, Quantità: 4, Posizione: su tutti i lati, Descrizione : foglia ?, |
notizie storico-critiche | Catalogato dal Marangoni (1915, scheda n.8), che lo dice "proprietà dellaSuperiora Maria Crocifissa Landi"; affermazione che sembrerebbe in contrasto con le iscrizioni presenti sull'oggetto, che ne indicano l'originaria appartenenza all'ordine fin dal 1712, come ex-voto di Maria Costanza BardiPandolfini. |
definizione | reliquiario |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via S. Gallo, 105 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.784867 |
longitudine | 11.233666 |