immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | porta, a due battenti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00445513 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Indipendenza, 9 |
contenitore | villa, istituto universitario, Villa Ruspoli ora Facoltà di Giurisprudenza, p.zza Indipendenza, 9, piano terra, ingresso, tra il primo e il secondo ambiente |
datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturavetro/ sabbiatura |
misure | alt. 372, largh. 270, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università di Firenze) |
dati analitici | portaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Ruspoli-Borbone di Spagna, Quantità: 2, Posizione: sul vetro dei due battenti, Descrizione : vedi campo OSS, |
notizie storico-critiche | La presenza dello stemma borbonico accanto a quello dei Ruspoli, si spieganel seguente modo: Camillo Ruspoli (1788 - 1864), figlio primogenito di Francesco, 3° principe di Cerveteri, sposò nel 1821 Carlotta Luisa Godoy (1800 - 1866), duchessa di Sueca e de la Alcudia marchesa di Boadilla del Monte, figlia di Emanuele Godoy, principe della Pace e di S.A.R. Maria Teresa di Borbone (1767 - 1851), figlia dell'infante Luigi, figlio a sua voltadi re Filippo V di Spagna. Camillo divenne così 1° duca di Sueca e de la Alcudia e 1° marchese di Boadilla del Monte. |
definizione | porta, a due battenti |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.zza Indipendenza, 9 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giarrizzo T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.77933 |
longitudine | 11.25257 |