immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | porta finestra |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00446223 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, esterno, lato largo Piero Bargellini, a destra della facciata del sacrario |
datazione | sec. XX ; 1926 (ca.) - 1934 (ante) [bibliografia] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | ferrovetro |
misure | alt. 190, largh. 89, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
dati analitici | porta-finestraNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La porta-finestra fu realizzata entro il 1934, all'epoca dei restauri e della risistemazione della cripta di S. Croce trasformata in Sacrario ai Caduti fiorentini per la rivoluzione fascista. Dopo il 1945 il Sacrario fu intitolato ai Caduti fiorentini di tutte le guerre. |
bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)v. I, pp. 530-531 |
definizione | porta finestra |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |