immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lastra tombale, lastra tombale di Carlo Botta |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00446457 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, navata sinistra, quinta campata, pavimento |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1875 [analisi storica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
misure | largh. 48, lungh. 24, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
dati analitici | lastra tombaleNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Da quanto si desume dalla scheda biografica, redatta da Giuseppe Talamo, Carlo Botta, medico e storico piemontese, visse -in prima linea per giunta-negli anni napoleonici e nei successivi, preparatori degli eventi risorgimentali. Concluse la sua vita a Parigi , il 10 agosto 1837, ma le sue spoglie venne traslate a Firenze in Santa Croce nel 1875. |
bibliografia | Dizionario biografico( 1960-)v. 13, p. 370 |
definizione | lastra tombale |
denominazione | lastra tombale di Carlo Botta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768963 |
longitudine | 11.260609 |