immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | miniatura, serie, all'interno |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00448211 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella |
datazione | sec. XVI ; 1582 - 1582 [data] |
ambito culturale | ambito fiorentino-aretino(bibliografia) |
materia tecnica | pergamena/ inchiostro/ acquerellatura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo del Comune di Firenze |
dati analitici | Serie di 232 lettere filigranate di dimensioni piccole (corrispondenti a un rigo di scrittura e uno di tetragramma) e grandi (due righi di scritturae due di tetragramma); i colori sono rosso e blu con acquerellature gialle e verdi nelle pù grandi; corpo della lettera è inserito in un riquadro con incorniciatura esterna decorata da motivi geometrici o vegetali. Il campo interno alla lettera è riempito da rosoni decorati da figure geometriche e nastri e da motivi fitomorfi; il corpo della lettera rosso o blu è decorato da candelabre, nastri, fiori e intrecci in acquerello giallo e verde.NR (recupero pregresso) |
definizione | miniatura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |