immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | capitello, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00448479 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, piano terreno, sala delle conferenze con accesso dal chiostrino dei morti |
datazione | sec. XIII seconda metà; 1250 - 1299 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pietra arenaria/ scultura |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | Capitello.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le membrature architettoniche e gli elementi decorativi dei capitelli di questo vasto ambiente a volte, sono affini a quelli dell'attuale refettoriodella caserma dei carabinieri, già dormitorio dei frati, del quale è unaprosecuzione. Ritengo probabile possa datarsi come questo all'epoca degliampliamenti nel convento avutisi nella seconda metà del XIII secolo. |
bibliografia | Lunardi R.( 1983)p. 26; Santa Maria( 1981)p. 333 |
definizione | capitello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G. G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |