immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | coperta di libro liturgico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00448525 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, archivio, armadio a destra |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intagliocuoio/ impressioneferro/ battiturabronzo/ fusione |
misure | alt. 57, largh. 41, sp. 9.5 |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | I piatti sono costituiti da due tavolette di legno rivestite da cuoio impresso a caldo con decoro geometrico che forma due rettangoli, uno inscrittonell'altro, lungo il perimetro di ogni piatto. Sul piatto superiore due legacci in cuoio con due fermagli in bronzo, fissati da sei bullette, attia chiudere il volume; nel piatto inferiore i perni di chiusura. Borchie sui due piatti 4+4 e 2 sui bordi esterni; sulla costola, disposti in due file verticali bullettoni in ferro battuto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La coperta non è sicuramente quella originale del codice. Si propone una ampia datazione al Seicento per la tipologia delle borchie e della lavorazione del cuoio. Nel corso del XVII secolo ci fu un intervento dello scriptorium di Santa Maria Novella nel completare i testi liturgici o aggiungervile parti mancanti, a seguito delle modifiche liturgiche apportate nel corso del tempo dalla Chiesa. Lo provano i diversi codici completamente prodotti nel Cinque o nel Seicento, eseguiti da frati del convento fiorentino che vi apposero la firma e la data di completamento dell'opera. E' quindi plausibile che in questo contesto, venissero rimodernate le legature dei codici antichi sia per motivi di usura che per interventi di nuove fascicolazioni. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | coperta di libro liturgico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Maria Novella |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.773982 |
longitudine | 11.249894 |