immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cartagloria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00450180 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce 16 |
contenitore | convento, francescano conventuale, Convento di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce 16, sagrestia, armadio dei camici, cassetto Madre Italiana |
datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | pellepergamena |
misure | alt. 25.5, largh. 58, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso Opera di S. Croce |
dati analitici | La cartagloria è contenuta in una custodia in cartone coperto di pelle rossa e foderato in gros de Tours di seta rosso. All'esterno filettatura in oro e marchio a caldo con lettera M e croce.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Madre italiana, Posizione: sulla custodia al centro, Descrizione : lettera M sovrastata da croce, |
definizione | cartagloria |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza S. Croce 16 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768543 |
longitudine | 11.261681 |