immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | piedistallo, serie |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00456923 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, pianerottolo del primo piano, parete di fondo, ai lati della porta di accesso alla sala 14 |
datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
misure | cm, alt. 124, largh. 48, prof. 48.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | La targhetta metallica, col numero 1225, è presente nel solo esemplare di destra, quello di sinistra ne è sprovvisto. I cartellini di carta con i numeri 938 (esemplare di destra) e 945 (esemplare di sinistra), si trovano in alto, sotto la modanatura superiore.NR (recupero pregresso) |
definizione | piedistallo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giarrizzo T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.772503 |
longitudine | 11.255200 |