immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | porte-enfant |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621370 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XX ; 1904 - 1904 [tradizione orale] |
ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | cotone/ tela/ opera/ merletto San Gallo |
misure | cm, largh. 41, lungh. 83, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il cuscino porte enfant ha la forma stondata, con due risvolti laterali di forma triangolare, utilizzati per coprire l'apertura. E' eseguito con una tela operata a motivo di pois, regolarmente disseminati su tutta la superficie ed è bordato tutt'intorno da un'alta gala di pizzo San Gallo meccanico. Balze di cotone di San Gallo meccanico decorano i due risvolti laterali, la parte superiore di forma semicircolare e il davanti dell'esemplare. Le balze di San Gallo sono decorate con i tradizionali motivi floreali traforati, mentre quella sul davanti ai trafori abbina parti eseguite con rilievi.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Databile al 1904, come ricordano le memorie familiari delle donatrici, questo porte enfant risulta più semplice rispetto agli esemplari ottocenteschi, di cui mantiene la forma, decorata tuttavia con materiali più comuni come i diffusissimi bordi di San Gallo. Accessorio molto utilizzato per tutto l'Ottocento è ancora ricordato nelle riviste novecentesche 'Come devono essere i porte enfant dei nostri bimbi? Svariati ..sono i modi di dare loro nel I anno di vita un lettino morbido, igienico e caldo. I piccoli materassi con copri piedi si fanno di piuma o di lana e si coprono di apposite federe il cui risvolto funge da sovra coperta ' (La moda illustrata dei Bambini ,Anno .III,n.1 marzo 1916). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | porte-enfant |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |