immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | breve devozionale |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621412 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | seta/ gros de Tours/ ricamofilo d'argento/ ricamofilo di seta/ ricamo |
misure | cm, alt. 3, largh. 3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | L'involucro di forma quadrata è composto con il solo tessuto, rifinito lungo i lati da un'elaborata passamaneria in argento filato e lamellare, con tre fili e ventaglietti in alto e in basso. Nappe rosse ad un angolo e maglietta dall'altra, forse per appendere anche come parte di un breve.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Per questo brevicino, probabile parte finale di uno più grande, è stato utilizzato un tessuto brillante, generalmente utilizzato per l'abbigliamento, sul quale non è stato aggiunto nessun riferimento devozionale. Probabilmente eseguito in convento riutilizzando un tessuto precedente. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | breve devozionale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |