immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | velo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621415 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | secc. XIX/ XX fine/ inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | seta/ organza/ opera |
misure | cm, alt. 50, lungh. 475, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il lungo velo meccanico è ricamato con un motivo di righe ad andamento orizzontale.Questo è formato da due file parallele accostate, alternate ad una certa distanza con altre file decorate da una greca geometrica. Lo stesso decoro è ripetuto per tutta la superficie. Interrotto da un rametto, appoggiato sulle file parallele, rivolto verso l'alto e verso il basso a file alterne. Una ruches decora un 'orlo mentre l'altro è privo di decori.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il velo è una riproduzione moderna ispirata ai tessuti di organdis, diu cui emula la trasparenza. Il ricamo meccanico è molto semplice. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
definizione | velo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |