immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | balza |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621449 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Burano(analisi stilistica) |
materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago |
misure | cm, alt. 8, lungh. 490, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il merletto presenta un fondo a rete a maglie esagonali abbastanza regolari e decorate da piccoli festoni. Su questo sono disposti sottili rami ondulati arricchiti di fiori, piccole corolle con petali sopraelevati, delimitate da leggeri rilievi a punto cappa. Più serrata appare l'esecuzione dei rami, disposti con andamento orizzontale, ma secondo un ritmo libero, accentuato dalle varie diramazioni rivolte verso l'alto e verso il basso. L'orlo inferiore è sagomato da foglie ondulate regolarmente alternate a motivi vegetali stilizzati.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'esemplare appartiene alla tipologia definita nei campionari della scuola Rosalie e riprende una produzione iniziata a Venezia all'inizio del XVIII secolo. Questi merletti, più leggeri del Venezia a grosso rilievo, invenzione di grande successo del periodo barocco, erano più facilmente piegabili e adattabili alle nuove esigenze della moda ed erano realizzati con un rilievo più sottile, spesso fatto in più strati, per accentuarne l'impalpabilità. Il fondo a rete presente in questo esemplare, per la regolarità e l'uso dei piccoli picots era ispirato ai merletti francesi, detti Point de France, mentre gli originali settecenteschi presentavano un fondo più irregolare. La balza presenta il bollino metallico che garantiva la provenienza dalla scuola. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Eleganza civetterie( 1987)p. 28 n. 27c |
definizione | balza |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |