immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | balza |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00621452 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura di Valenciennes(analisi stilistica) |
materia tecnica | filo di lino/ merletto a fuselli o tombolo |
misure | cm, alt. 9, lungh. 49, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il merletto presenta un fondo a maglie quadrate su cui stacca un bel disegno di campanule ripetute regolarmente e alternate ad una ghirlanda di forma ovale, fatta di foglie e piccoli fiori. Tra un fiore e l'altro sono disposte regolarmente palmette sinuose. Il disegno disposto lungo l'orlo lascia molto visibile la rete di fondo. Il bordo inferiore è sagomato dal disegno stesso, mentre quello superiore è semplice.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'esemplare testimonia la produzione ottocentesca della manifattura di Valenciennes, riaperta nel 1830 con cambiamenti radicali, evidenti soprattutto nell'esecuzione tecnica, resa più rapida ed economica. Infatti per semplificare il lavoro venivano aggiunti fili per formare il toilé, mentre originariamente il merletto di Valenciennes era a filo continuo, con il fondo e il disegno eseguiti contemporaneamente e con lo stesso numero di fili dell'inizio della lavorazione. Il nostro esemplare è eseguito con la tecnica tradizionale e presenta un'armonia disegnativa e una leggerezza che si perderà progressivamente nella produzione ottocentesca. L'impostazione decorativa è ancora memore dello stile I Impero, ma la ripresa del gusto naturalistico colloca l'esemplare nel secondo quarto del XIX secolo, allorché in ambito tessile si impone, in via definitiva, il decoro floreale. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Eleganza civetterie( 1987)p. 39 n. 42 |
definizione | balza |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Caterina Proto Pisani R.De Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 2005 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |