immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tazza |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00643729 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVII fine; 1690 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
ambito culturale | manifattura giapponese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
materia tecnica | porcellana/ pittura |
misure | cm, alt. 4, diam. 7.6, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Tazza dipinta a motivi floreali e fitomorfi.Decorazioni: fiori; foglie. |
notizie storico-critiche | La tazzina arriva da Parma, nonostante nel mandato n. 488 dell'8 luglio 1868 (ASG) si faccia riferimento al Real Casino di Sala Baganza quale luogo di provenienza. Una coppetta di forma identica a questa e con decoro a smalti molto simile è nella Collezione Reitlinger (Oxford 1981, p. 84, n. 222). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, PR, Parma |
bibliografia | Morena F.( 2005)p. 371, n. 356 |
definizione | tazza |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2005 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |