immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | coperta di libro liturgico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00645723 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazza San Marco 3 |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, Piazza San Marco 3, Museo di S. Marco, Biblioteca |
datazione | sec. XV ultimo quarto; 1475 (ca) - 1499 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(contesto) |
materia tecnica | legnocuoio/ impressioneottone |
misure | mm, alt. 523, largh. 382, |
condizione giuridica | proprietà Stato, MInistero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Legatura con piatti in legno ricoperti di cuoio marrone con decorazioni lineari ad impressione, quattro borchie semisferiche e due bindelle di restauro, sul dorso sono 5 nervi, 2 catenelle e la lettera 'I' a rilievo nel cuoio e colorata di bianco; sul piatto posteriore sono le quattro borchie semisferiche e due chiodi per fermare le bindelle; lungo i piatti ci sono 11 chiodi (1 mancante nel piatto anteriore).n.p. |
notizie storico-critiche | Coperta dell'Innario 10074, contenente diverse parti di testo con le antifone dalla festa dell'Avvento a Pasqua, gli inni per le feste di santa Monica e san Nicola da Tolentino, già in Collezione Corsini a Firenze e proviente dal monastero di Santa Caterina a San Gaggio. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Fra Giovanni( 2007)pp. 117-119; Miniatura '400( 2003)pp. 33-43, 91-93; Levi D'Ancona M.( 1962)p. 55; Levi d'Ancona M.( 1970)p. 3; Messale Beato( 2005)pp. 155-194 |
definizione | coperta di libro liturgico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazza San Marco 3 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomelli S.; Funzionario responsabile: Scudieri M.Sframeli M. |
anno creazione | 2009 |
latitudine | 43.778115 |
longitudine | 11.258818 |