immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | coperta di libro liturgico |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00645735 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazza San Marco 3 |
contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, Piazza San Marco 3, Museo di S. Marco, Biblioteca |
datazione | sec. XV metà; 1450 (ca) - 1450 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(contesto) |
materia tecnica | legnocuoio/ impressioneottone/ traforo |
misure | mm, alt. 614, largh. 455, |
condizione giuridica | proprietà Stato, MInistero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Legatura originale restaurata: piatti in legno ricoperti di cuoio bruno con sottili decorazioni ad impressione con linee parallele: in entrambi i piatti, quattro cantonali in ottone alcuni ancora con la borchia centrale, rosone centrale lavorato a traforo, due bindelle, i cantonali e il dorso sono provvisti di chiodi alcuni dei quali mancanti.n.p. |
notizie storico-critiche | Coperta del Graduale festivo B del Museo di S. Marco (inv. n. 516) |
committenza | Cosimo de' Medici il Vecchio |
bibliografia | Berti L.( 1963)pp. 278, 302 nota 5; Vasari G.( 1878-1885)pp. 505, 521, 528 nota 1; Rondoni F.( 1876)pp. 36-37 n. 2; Milanesi G.( 1850)p. 187; Marchese V.( 1869)V. I, pp. 232-252; D'Ancona P.( 1914)v. I pp. 53-56, v. II pp. 346-356 n. 759; D'Ancona P.( 190 |
definizione | coperta di libro liturgico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazza San Marco 3 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomelli S.; Funzionario responsabile: Scudieri M.Sframeli M. |
anno creazione | 2007 |
latitudine | 43.778115 |
longitudine | 11.258818 |