immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | piatto, serie |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00741969 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (post) - 1710 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
ambito culturale | manifattura cinese, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
materia tecnica | porcellana/ pittura |
misure | cm, diam. 38.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Coppia di piatti dipinti al centro con un albero di pino e due gru su un ramo; decorazioni floreali.Piante: pino. Animali: gru. Decorazioni: fiori.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: di bottega, Identificazione: regno di Kangxi (1662-1722), Posizione: sotto, Descrizione : in blu di cobalto sotto coperta, foglia di artemisia entro due cerchi concentrici, |
notizie storico-critiche | Le due "compostiere" sono registrate in un gruppo di 26 esemplari nell'inventario di Confettureria del 1840, provenienti dalla Guardaroba (ASF, Registro Mobili 1833, mandato nn. 76bis e 77 del 30 e 31 marzo 1833). I due piatti, analoghi per forma, dimensioni e decorazione, appartengono a una produzione cinese databile verso l'inizio del XVIII secolo durante gli anni finali del regno dell'imperatore Kangxi (1662-1722), come confermato dalla marca sotto la base, una foglia di artemisia, simbolo utilizzato come marca in questo periodo. Tale tipologia è nota agli studi col nome ottocentesco di "famiglia verde" per il prevalere degli smalti di questa tonalità. Presenti a Firenze con certezza dal 1840, la loro storia precedente è difficile da ricostruire, sebbene se ne possa affermare l'appartenenza alle antiche collezioni medicee. |
bibliografia | Morena F.( 2005)p. 211, n. 127 |
definizione | piatto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morena F.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2005 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |