immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tabacchiera |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00745847 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, cassaforte |
datazione | sec. XIX ; 1866 - 1866 [iscrizione] |
ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
materia tecnica | argento/ doratura/ incisionesmalto |
misure | cm, alt. 0.9, largh. 8.5, prof. 5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Tabacchiera decorata a incisione con medaglione centrale smaltato con l'immagine di papa Pio IX affiancato da due stemmi papali incisi.Personaggi: papa Pio IX.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Quantità: 2, Descrizione : 78, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Quantità: 2, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: pontificio, Identificazione: Papa Pio IX, Quantità: 2, Posizione: ai lati del ritratti del papa, Descrizione : inquartato: nel primo e quarto al leone d'oro, nel secondo e terzo a cinque bande, |
notizie storico-critiche | La tabacchiera presenta una particolare rilevanza documentaria perchè fu donata nel 1866, come si evince dall'iscrizione, da Papa Pio IX a Marianna Velluti dei Duchi di San Clemente, consorte di Alessandro Martelli. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma |
definizione | tabacchiera |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | rinnovo DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Palmeri M.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |