immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | caminiera |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00745857 |
localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, primo piano, quadreria III Sala |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
misure | cm, largh. 132, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Specchiera con cornice e terminazione intagliate con un motivo a palmette; fregio decorato con tre corone di alloro intrecciate e legate da nastri. |
notizie storico-critiche | Esempio molto elegante di caminiera databile al primo quarto del XIX secolo per la presenza del decoro a corone intrecciate di ispirazione ancora neoclassica. Specchiere inserite entro cornici riccamente intagliate erano molto comuni nelle residenze e nelle regge nobiliari; si vedano ad esempio, per restare nel territorio di Firenze, quelle molto belle degli appartamenti Reali di Palazzo Pitti (cfr. Gli appartamenti reali ..., 1983; Colle 2000, pp. 214-221). |
bibliografia | Appartamenti reali( 1993); Colle E.( 2000)pp. 214-221 |
definizione | caminiera |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Via Zannetti, 8 |
provvedimenti tutela | rinnovo DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Palmeri M.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.774177 |
longitudine | 11.253221 |