immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calice |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00747398 - 1 |
localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Magazzino |
datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica; bibliografia] |
ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica; bibliografia) |
materia tecnica | argento/ doraturaargento/ cesellaturabronzo/ fusionebronzo/ doratura |
misure | cm, alt. 23.5, largh. 12.3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | La base, dal profilo curvilineo, con archi di cerchio convessi alternati a porzioni trilobate, si alza su due cornici, una liscia, l'altra modanata. Il corpo della base, definito inferiormente da una fascia a motivi vegetali intrecciati interrotta da pendenti tra volute contrapposte in corrispondenza dei profili trilobati della base, risulta tripartita da lesene che si sviluppano fino al collarino. In ciascuna partizione si presenta un cherubino a rilievo su fondo ornato a volute e motivi vegetali e sormontato da un nicchio. Per ciascuna partizione; le lesene sono ornate da una cartella oblunga con perla al centro. Il collarino è impostato su un giro di fogliette lanceolate alternate a foglie di acanto, e attraverso le sue cornici modanate si raccorda alle cornici del fusto poste a sostegno del nodo a vaso piriforme; questo è caratterizzato dalla presenza di tre cherubini alternati a cartelle ovoidi entro volute. Il sottocoppa presenta un motivo ornamentale nel quale tre fiori di giglio entro cornici a voluta lisce si alternano a cherubini sormontati da nicchi. La coppa si presenta liscia, appena svasata, con svasatura poco più accentuata nel labbro. |
definizione | calice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Grosso A.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2013 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |