immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | bicchiere |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00749916 |
localizzazione | italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, Museo degli Argenti, sala delle ambre |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica; documentazione] |
ambito culturale | manifattura Germania nord-orientale(analisi stilistica) |
materia tecnica | ambra gialla/ intaglio |
misure | cm, alt. 10.7, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Il bicchiere è di forma cilindrica, svasato in alto, poggia su tre palline che fanno da piede. Il corpo è fatto di più pezzi incollati insieme, decorati con cornici di fogliami, fiori stilizzati e figure geometriche (segnatamente rombi) che dividono zone lasciate volutamente lisce per goderne della cristallina trasparenza.n.p. |
notizie storico-critiche | Il bicchiere è presente, insieme all'altro n. 57 dell'inventario del Bargello, nell'inventario che racchiude l'eredità del Gran Principe Ferdinando datato al 1713; successivamente giungono entrambi in Galleria nel 1753 durante l'apogeo lorenese, quando tutte le raccolte medicee vengono a confluire agli Uffizi.Non abbiamo trovato, tra la categoria dei bicchieri e calici, nessun altro esempio simile a questi per ricchezza decorativa nè per puntuale cura dei particolari (da osservare i bellissimi fiori a bassorilievo, che stanno agli incroci delle cornici, realizzati con intento naturalistico). Solo un importante centro poteva creare oggetti di tale raffinatezza per cui proponiamo che essi provengano da qualche provincia vicino a Konigsberg specializzata in questo tipo di manufatto. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 160, n. 569 |
definizione | bicchiere |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Querci R. (2014) |
anno creazione | 2003 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |