immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cappello, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00750097 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1878 (ca) - 1882 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | bottega italiana, realizzazione(contesto) |
materia tecnica | filo di ferroseta/ vellutoseta e cotone/ rasofilo di cotone/ merletto meccanicopiumeoro filato/ tessitura a telaiolino/ telafilo di ciniglia |
misure | cm, largh. 17, lungh. 21, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Cappellino femminile con struttura rigida in fil di ferro; calottina profilata da nastrino in velluto blu e rivestita da gale arricciate, disposte su due ordini, realizzate in merletto meccanico nero del tipo Leaver con filo di contorno, ad imitazione del merletto Chantilly a fuselli, con decoro floreale. Verso il retro, sul lato sinistro, sono applicate 3 aigrettes nere di media lunghezza, accompagnate da rose e bocciolo in tessuto, con dettagli in ciniglia per i pistilli. Lungo l'orlo, corre una spighetta in "oro filato", disposta a formare decori fitomorfi stilizzati. Ricadono lateralmente lunghi nastri in raso nero, da annodare a fiocco sotto al mento.n.p. |
notizie storico-critiche | Consegnato alla donatrice dalla nonna, Sig.ra Filomena Mele (omonima della nipote). |
definizione | cappello |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2014 |
latitudine | 43.765150 |
longitudine | 11.248242 |