immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tessuto, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00750255 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca) - 1899 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura ottomana, realizzazione(analisi stilistica) |
materia tecnica | lino/ telafilo di seta/ ricamofilo di rame |
misure | cm, alt. 30.5, lungh. 57, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Telo in lino grezzo di formato rettangolare, ricamato nella porzione centrale a motivi geometrici e floreali stilizzati, in filato di seta sui toni del rosa, e filato metallico (lega di rame) su anima in seta bianca (del tipo riant).Motivo a greca sviluppato in orizzontale, con elementi romboidali crestati, contenenti decori geometrici; garofani stilizzati sbocciano alle estremità. Negli spazi di risulta tra i rombi, vasi a struttura semplice con rosette e boccioli laterali. |
notizie storico-critiche | Aspetti tecnici e stilistici giustificano datazione ed attribuzione proposte. Confronti pertinenti con esemplari ad oggi conservati presso il Victoria & Albert Museum di Londra. |
bibliografia | Ellis M./ Wearden J.( 2001) |
definizione | tessuto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2014 |