immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | collare, frammento |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00750373 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (ca) - 1830 (ca) [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura veneziana, realizzazione(analisi stilistica) |
materia tecnica | filo di lino/ merletto a fuselli o tombolofilo di lino/ merletto ad ago |
misure | cm, alt. 28.5, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
dati analitici | Collo femminile ampio a bavero, realizzato in filato di lino lavorato a fuselli: tipologia a nastro interrotto, eseguito a punto tela e tela traforata, disposto a formare motivi floreali di ispirazione barocca, a sviluppo simmetrico; fondo rete realizzato ad ago (del tipo Burano, a punto occhiello); lungo il bordo esterno, barre di collegamento ricavate dal nastro, con dettagli ad ago; riempitivi ad ago anche in corrispondenza dei motivi.n.p. |
notizie storico-critiche | Da un punto di vista tecnico, il manufatto può essere ricondotto a manifattura italiana (ambito tradizionale popolare), con probabilità veneta (di area lagunare); particolare la lavorazione del fondo a maglie rettangolari, tipiche dei manufatti buranesi. Acquistato dalla donatrice nel mercato antiquario italiano, a Venezia. |
definizione | collare |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
anno creazione | 2014 |