immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vetrina |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00750491 |
localizzazione | FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1939 (ca.) - 1940 (ca.) [documentazione] |
ambito culturale | manifattura toscana(documentazione) |
materia tecnica | legno/ pitturavetro |
misure | cm, alt. 250, largh. 21, prof. 70, |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | sportelli in basso |
notizie storico-critiche | Nel 1939 Dino Tofani, ideatore di mobili ed oggetti, decoratore, illustratore di libri, fu incaricato di disegnare la mobilia per la nuova sede dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare. Egli si ispirò ad alcuni mobili realizzati da Raffaello Fagnoni per la Scuola di Aereonautica Militare alle Cascine: ideò due tipologie di mobili per gli uffici della dirigenza, il tipo "A" più elaborato ed il tipo "B" più funzionale ed essenziale. Una vetrina della stessa tipologia si trova nel corridoio 10A. |
bibliografia | Istituto Agronomico( 2007)pp. 265-277 |
definizione | vetrina |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Brunori L.; Trascrizione per informatizzazione: Rousseau B. (2014) |
anno creazione | 2014 |