immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | reliquiario, opera isolata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 10 00044283 |
localizzazione | Italia, Umbria, PG, SpoletoSpoleto |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale, Spoleto, Pinacoteca Comunale, Sala Pinacoteca comunale. |
datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica; bibliografia) |
materia tecnica | rame/ argentatura/ sbalzo/ cesellaturalegno/ intaglio/ doratura |
misure | alt. 58, largh. 30, prof. 10, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Spoleto |
dati analitici | Ha una base mistilinea in legno dorato e un supporto posteriore in legno sagomato. La cornice della tela e l'appoggio sono formati da grandi volute miste a foglie. Alla sommità è la croce raggiata.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | E'un oggetto di buona qualità in cui molto curati sono sia il disegno che l'esecuzione. L'elegante forma e i caratteri della decorazione inducono a collocarlo cronologicamente alla prima metà del XVIII secolo. Non presenta nessuna punzonatura. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Spoleto, SPOLETO |
definizione | reliquiario |
regione | Umbria |
provincia | Perugia |
comune | Spoleto |
indirizzo | Spoleto |
ente schedatore | R10 |
ente competente | R10 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: COO.BE.C. Spoleto; Funzionario responsabile: Benazzi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Marino C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 42.734121 |
longitudine | 12.741185 |