immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | stalli del coro, elemento d'insieme |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 10 00064679 |
localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega umbra, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | legno/ intaglio |
misure | alt. 185, largh. 943, prof. 47, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Coro ad un solo ordine composto da tredici stalli con dossale a specchi, braccioli intagliati a voluta; orna il cornicione un motivo a triglifi e rosette; termina con fascia aggettante.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il coro attualmente e' smontato; in origine era collocato nell'abside e quando questa parte della chiesa subi' alcune manomissioni, quali la trasformazione dell'abside in ufficio dell'Opera universitaria, il coro fu suddiviso e collocato su piu' pareti; e' ascrivibile per lo stile, lineare e sobrio, tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI. |
definizione | stalli del coro |
regione | Umbria |
provincia | Perugia |
comune | Perugia |
ente schedatore | S38 |
ente competente | S38 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2006 |