immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | acquasantiera |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 11 00073725 |
localizzazione | Italia, Marche, PU, Sant'Angelo in Vado |
datazione | sec. XVII ; 1641 - 1641 [data] |
ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Acquasantiera che riprende il motivo del calice con due strozzature nel gambo. La coppa รจ ampia e svasata. Base quadrata.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Sicuramente l`acquasantiera fu collocata nella chiesa dopo la consacrazione seicentesca di quest'ultima. |
bibliografia | Fini F.( 1988); Cleri B.( 1999)pp. 121-130 |
definizione | acquasantiera |
regione | Marche |
provincia | Pesaro Urbino |
comune | Sant'Angelo in Vado |
ente schedatore | S70 |
ente competente | S70 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cleri B.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. ( |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2000; 2006 |