Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte altare - codice 12 00069037 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, lato destro, II cappella, parete di fondo
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalealtare
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00069037
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24
contenitorechiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, lato destro, II cappella, parete di fondo
datazionesec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi storica]; sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi storica]
ambito culturaleambito romano(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo/ intarsiostucco/ modellaturaottone/ doratura
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticialtare composto da un paliotto in marmo misto verde bordato di giallo e re cante al centro una croce di ottone dorato. La parte superiore e' composta da due colonne in marmo rosato sormontate da capitelli corinzi su cui pog gia un architrave di marmo verde sormontato da un timpano triangolare spez zato. Al centro di questo, un'edicola in stucco bianco con un ovale in mar mo verde coronato da un cherubino. Tra le colonne si inserisce una cornice in marmo giallo decorata negli angoli inferiori da due gigli e nella part e superiore da una testa di cherubinoNR (recupero pregresso)
notizie storico-critichel'altare venne realizzato alla meta' del '600 quando l'intera cappella ven ne decorata per volonta' di Licinia della Porta che l'aveva ottenuta in pa tronato nel 1626 ca. Il paliotto attuale, tuttavia, venne messo in opera s olo nel 1750 ca. quando Francesco Gherardi, erede della famiglia della Por ta, fece eseguire nella cappella alcuni lavori di restauro
definizionealtare
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzovia del Mortaro, 24
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R
anno creazione1978
anno modifica2005; 2006
latitudine41.901891
longitudine12.481823

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio