immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | tazza |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00163357 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala 21, vetr. 1° D |
datazione | sec. XV inizio; 1400 - 1410 [analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
misure | alt. 5.5, diam. 11.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
dati analitici | Tazza ad alta parete, biansata, su piccola base piana. Decorazione a cobalto e manganese composta da un uccello affiancato ad elementi floreali stilizzati, racchiuso in una circonferenza. Motivo della scaletta all'esterno vicino al bordo.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Tazza che presenta una decorazione pittosto rozza il che fa supporre una produzione provinciale, collegata al grande filone orvietano ma senza aver raggiunto il livello della manifattura romana. |
definizione | tazza |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1977 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 41.895658 |
longitudine | 12.481906 |