Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte lapide tombale, lapide sepolcrale di Antonio e Bono De Cruciaris - codice 12 00183127 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, corridoio della sacrestia, parete destra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalelapide tombale, lapide sepolcrale di Antonio e Bono De Cruciaris
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00183127
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12
contenitorechiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, corridoio della sacrestia, parete destra
datazionesec. XVI ; 1557 (ca.) - 1557 (ca.) [data]
ambito culturaleambito romano(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco/ scultura
misurealt. 176, largh. 68,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticientro cornice incisa a girali vegetali, iscrizione entro cartiglio decorato a volute, festoni e mascheroni. al centro entro corona d'alloro, stemma sormontato da altro cartiglio con iscrizione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: De Cruciaris, Posizione: centro, Descrizione : v. foto,
notizie storico-critichela collocazione attuale e' posteriore al 1816, quando furono iniziati i lavori di rifacimento del nuovo convento.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Lazio, RM, Roma
bibliografiaLanducci A.( 1646)p.165; Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.346, n.1330; Colantoni R.( 1899)pp.186,264, n.95
definizionelapide tombale
denominazionelapide sepolcrale di Antonio e Bono De Cruciaris
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzopiazza del Popolo 12
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1978
anno modifica2006
latitudine41.909998
longitudine12.476248

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio