immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00203385 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, Ristretto degli Angeli, primo ambiente, parete destra. |
datazione | sec. XVIII ; 1746 - 1746 [data] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
misure | alt. 40.5, largh. 43, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | La lapide di forma rettangolare, è interamente occupata dall'iscrizione.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La lapide testimonia come il Ristretto degli Angeli venne ristrutturato fra il 1745 e il 15 agosto 1746, con una spesa di duemila scudi sostenuta dai confratelli dell'oratorio. |
definizione | lapide |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Via del Caravita, 7 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Talamo E.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: Sicurezza A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Aloisi P. (2005), R |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2001; 2005 |
latitudine | 41.899262 |
longitudine | 12.480210 |