immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide commemorativa, lapide di Pio IX |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00231082 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, presbiterio, parete sinistra |
datazione | sec. XIX ; 1858 - 1858 [data] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ incisione |
misure | alt. 193, largh. 120, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | entro cornice liscia, dorata, iscrizione su tutta la targa.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | citata da Parsi (1970), Sabatini (1983) e Bertoldi (1994) riassume tutti i lavori compiuti nella basilica dai chierici dal XVII secolo. Posta al termine del restauro del Busiri Vici. |
committenza | chierici regolari minori caracciolini (1858) |
bibliografia | D'Angelo R. P. P.( 1858)p.5; Nibby A.( 1838-1841)p.15; Parsi P.( 1970)v.IV; p.45; Sabatini C.( 1983); Bertoldi M. E.( 1994)pp.46-47 |
definizione | lapide commemorativa |
denominazione | lapide di Pio IX |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via in Lucina, 16/a |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente s |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
latitudine | 41.902711 |
longitudine | 12.478610 |