Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte lapide tombale, lapide sepolcrale di Antimo Boccapaduli - codice 12 00248313 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, controfacciata, pilastro a sinistra del portale
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalelapide tombale, lapide sepolcrale di Antimo Boccapaduli
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00248313
localizzazioneItalia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4
contenitorechiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, controfacciata, pilastro a sinistra del portale
datazionesec. XVI ; 1591 (ca.) - 1591 (ca.) [iscrizione]
ambito culturalebottega romana(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco/ incisione/ pitturamarmo
misurelargh. 68,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticiLa lapide, incorniciata da volute con mascheroni e sovrastata da un cherubino, è posta su una lastra di marmo grigio, a sua volta inserita in una cornice modanata. Conclusa da architrave e timpano spezzato, che include la croce apicale posta su una base e reca sugli spioventi due vasi portafiamma. Peduccio delineato da volute contenente uno stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Boccapaduli, Quantità: 01, Posizione: peduccio, Descrizione : scaccato in onda d'oro e di nero, alla banda d'azzurro, caricata di tre stelle del primo, attraversante sul tutto.,
notizie storico-criticheL'iscrizione riporta la data di morte di Antimo, canonico di Sant'Anastasia, e la dedica da parte del fratello Muzio.
committenzaBoccapaduli Muzio (1519 ca.)
bibliografiaForcella V.( 1869)v. I p. 201 n. 768
definizionelapide tombale
denominazionelapide sepolcrale di Antimo Boccapaduli
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzoPiazza del Campidoglio 4
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Borzelli R.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1978
anno modifica2006
latitudine41.893447
longitudine12.482627

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio