Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte lapide tombale, lapide sepolcrale di Giulio Savelli - codice 12 00248813 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di San Francesco, transetto, prima a destra, parete sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalelapide tombale, lapide sepolcrale di Giulio Savelli
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00248813
localizzazioneItalia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4
contenitorechiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di San Francesco, transetto, prima a destra, parete sinistra
datazionesec. XVIII prima metà; 1727 (post) - 1749 (ante) [bibliografia]
ambito culturalebottega romana(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco/ incisione
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticilastra rettangolare con iscrizione incisa in senso orizzontale.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheNella ricostruzione della cappella gotica Savelli, attuata fra 1727 e 1728, molte lapidi vennero asportate e sostituite con copie conformi. Il testo originale di quella in esame è stato trascritto da Casimiro da Roma (1736). La memoria sepolcrale ricorda il principe Giulio Savelli morto nel 1712 e venne commissionata dallo stesso defunto, mentre era ancora in vita.
bibliografiaForcella V.( 1869)v. I p. 257 n. 980
definizionelapide tombale
denominazionelapide sepolcrale di Giulio Savelli
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzoPiazza del Campidoglio 4
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1985
anno modifica2006
latitudine41.893447
longitudine12.482627

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio