immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00248919 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Gregorio, transetto, quarta a sinistra, volta |
datazione | sec. XX ; 1924 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | stucco/ modellaturaintonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Un serto di alloro in stucco incornicia l'ovale centrale, intorno al quale, sulle mediane, si dispongono quattro cherubini con festoni di frutta. Nell'ovale sono dipinti due angioletti con ramo di palma e corona di alloro e sui pennacchi due chrismon e due angeli con cartigli iscritti.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Le strette analogie stilistiche fra gli stucchi della volta e la decorazione scolpita dell'altare inducono a considerarli coevi, cioè eseguiti in occasione della ristrutturazione della cappella promossa da Paolina Maffei intorno al 1637. La decorazione dipinta appare invece molto più recente: forse è stata aggiunta nel 1924, in occasione della traslazione nella cappella delle spoglie del beato Giovanni di Triora. |
definizione | decorazione plastico-pittorica |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.893447 |
longitudine | 12.482627 |