immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cenotafio, monumento commemorativo del cardinale Guido Bentivoglio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00428728 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, transetto sinistro, parete destra, in alto |
datazione | sec. XVIII ; 1771 - 1771 [data] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
misure | largh. 205, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | lastra rettangolare orizzontale con iscrizione, con cornice modanata, al c entro del lato superiore sormontata da cornice più alta; circondata da più larga cornice scura con borchie marmoree agli angoli superiori e fastigio con volute inquadranti stemmaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Bentivoglio, Guido, Posizione: in alto al centro, Descrizione : vedi fotografia, |
notizie storico-critiche | Guido Bentivoglio, ferrarese, letterato, fu arcivescovo di Rodi e divenne cardinale nel 1621; fu nunzio in Francia e scrisse una storia delle guerre di Fiandra. Morto nel 1644 a 67 anni, era sepolto in S. Silvestro senza m emoria alcuna, finché Matilde Bentivoglio, moglie di Antonio Erizzo, non f ece apporre questa lapide nel 1771 per ricordare l'avo llustre. |
committenza | Bentivoglio Matilde (1771) |
bibliografia | Iezzi E.( 1975)p. 32; Ciofetta S.( 1999)p. 29; Forcella V.( 1874)V. IV, p. 57, n. 140 |
definizione | cenotafio |
denominazione | monumento commemorativo del cardinale Guido Bentivoglio |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1993 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.897554 |
longitudine | 12.486860 |