Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Roma

L'opera d'arte lapide commemorativa - codice 12 00430266 si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria in Cosmedin, p.zza Bocca della Verità, 18, abside centrale
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalelapide commemorativa
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00430266
localizzazioneItalia, Lazio, RM, Romap.zza Bocca della Verità, 18
contenitorechiesa, basilica, Chiesa di S. Maria in Cosmedin, p.zza Bocca della Verità, 18, abside centrale
datazionesec. XIX ; 1899 - 1899 [iscrizione]
ambito culturaleambito italiano(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo bianco
misurealt. 45, largh. 130,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.)
dati analiticiLa lapide si sviluppa su tre lastra contigue.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheL'iscrizione commemora la munificenza di monsignor Valeriano Sebastiani, vicario della chiesa durante i restauri diretti da Giovenale. A lui si deve la costruzione dei sedili presbiteriali in muratura coperti con lastre marmoree, eseguiti sul modello di quelli a San Clemente o a Sant'Elia presso Nepi.
bibliografiaGiovenale G. B.( 1927)p. 289
definizionelapide commemorativa
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzop.zza Bocca della Verità, 18
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ricci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Meola B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1995
anno modifica2005
latitudine41.888301
longitudine12.481376

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio