immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare maggiore |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00702685 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, presbiterio |
datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmoalabastrorame/ doratura |
misure | alt. 172, largh. 500, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | l'altare è dotato di paliotto, decorato da due colonnine laterali, con spe cchiature ornate da festoncini in rame dorato e da una corona in rame, pos ta al centro con simboli del martirio. Sulla mensa poggiano due gradini e un piccolo tabernacolo con sportelli in rame dorato; la pala è formata da due paraste con capitello in stucco dorato, al centro delle quali vi è l'e dicola con l'icona; in cima un timpano spezzato con trabeazione formata da triglifi e da una metopa con festone.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Altare ottocentesco di sobria fattura caratterizzato dall'uso dei marmi po licromi e da sottili decorazioni di gusto classicheggiante. |
definizione | altare maggiore |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.891341 |
longitudine | 12.489362 |