immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00760006 - 0 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, transetto sinistro, cappella Buongiovanni (dei SS. Agostino e Guglielmo) |
datazione | sec. XVII ; 1612 - 1616 [documentazione] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo giallo anticomarmo bianco/ scultura |
misure | alt. 385, largh. 292, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | mensa quadrangolare a intarsi geometrici fiancheggiata da plinti, sormonta ti da basi di colonne e lesene. Tra questi , gradino d'altare. Colonne cor inzie e lesene inquadrano la cornice della pala. Trabeazione e timpano tri angolare.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Bongiovanni, Quantità: 2, Posizione: sui plinti delle colonne, Descrizione : vedi foto, |
notizie storico-critiche | l'altare e la tela, così come tutte le pitture della cappella, vennero ese guite intorno al 1616, datazione accettata dalla critica più recente dopo l'intervento in proposito di I. Toesca (1962, p.392). Nel 1605 Orazio Buon giovanni aveva chiesto al Capitolo di Sant'Agostino il permesso per sistem are la cappella di famiglia, la richiesta veniva rinnovata nel 1607 ma sol o dopo il 1612 vennero cominciati i lavori. Intorno al 1616 morto Orazio, capo della famiglia divenne Bernardino Buongiovanni, figlio di Orazio e di Bianca Giustiniani, avvocato concistoriale con Clemente VIII e nipote del marchese Giustiniani, che ultimò i lavori alla cappella. |
committenza | Buongiovanni Bernardino (1616) |
bibliografia | Toesca I.( 1959)pp. 337-342 |
definizione | altare |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via della Scrofa, 80 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2005 |
latitudine | 41.900887 |
longitudine | 12.474868 |