immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | reliquiario |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00760790 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
materia tecnica | ottone/ argentatura/ cesellatura/ laminazione/ sbalzovetro |
misure | alt. 62, largh. 63.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Il reliquiario è stato ricavato dall'adattamento di una cartagloria a cornice mistilinea, formata dal contrapporsi di volute e motivi vegetali, fornita di piedi a volute e conclusa in alto da un epistilio spezzato curvo, culminante con fastigio a palmetta su volute fogliate. Due cherubini con festoni si appoggiano sui lati, mentre lungo l'asse verticale sono posti: in alto, al centro, un ovale con emblema ed in basso una targa mistilinea liscia, da cui pende una valva di conchiglia dal profilo scontornato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine francescano, Quantità: 01, Posizione: in alto al centro, Descrizione : vedi foto, |
notizie storico-critiche | Lo stile esuberante dell'opera denota una cultura barocca ancora in pieno rigoglio, che nel brano figurato si mostra attenta sia agli insegnamenti berniniani che ad una ricerca di compostezza formale. La cartagloria è stata adattata a reliquiario in epoca imprecisata. |
definizione | reliquiario |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.893447 |
longitudine | 12.482627 |